Circolari

INAIL – Scadenza termine denunce infortunio di sabato.
Circolare n° 03/2016 » 12.01.2016
Con la nota allegata l’INAIL ha ribadito (come previsto già dalla circolare 22/98) che il sabato è considerato normale giornata feriale ai fini del calcolo della scadenza di denuncia di infortunio e di malattia professionale.
Ricordiamo che la circolare 22/98, in riferimento alla “scadenza” per effettuare la denuncia di infortunio precisa che: “ …. se trattasi di giorno festivo essa slitta al primo giorno successivo non festivo. Nei casi di lavoro settimanale articolato su cinque giorni lavorativi, il sabato verrà considerato normale giornata feriale.”
L’INAIL non ha, infatti, ritenuto opportuno estendere alla materia delle denunce di infortunio, la disposizione espressamente prevista in caso di adempimenti fiscali, in cui qualora un termine scada di sabato (o festivo) il pagamento può essere effettuato il primo giorno lavorativo successivo.
Con riferimento alle denunce di eventi professionali, l’INAIL ribadisce, infatti, la necessità da parte dell’Istituto di procedere con l’istruttoria nel più breve tempo possibile.
» Firma Il Responsabile Area Lavoro e Sicurezza Giancarlo Cipullo | Autore MI/mf» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 53/2012
Ritardi di pagamento – Pubblicazione del D. Lgs. 192/2012.
Circolare n° 52/2012
Scuola Nazionale Servizi - Seminario Appalti Pubblici nei servizi. Roma, 6 dicembre 2012.
Circolare n° 51/2012
Legge n.183/2011 art.22 - Imprese con meno di 9 dipendenti: sgravio totale per i contratti di apprendistato.Chiarimenti INPS.
13.11.2012 Leggi tuttoCircolare n° 50/2012
Riforma Fornero - Pubblicazione del Decreto Ministeriale sulla comunicazione della prosecuzione del contratto a termine.
Pagina 117 di 185 pagine ‹ First < 115 116 117 118 119 > Last › Pagina precedente Pagina successiva